Per cervicalgia si intende quel dolore generico di carattere muscolo-scheletrico che interessa la zona del collo.
Le cause più comuni che determinano questo disturbo sono:
disfunzioni posturali (come per esempio l’iperlordosi dorsale, quella lombare e la scoliosi);
postura scorretta, soprattutto se prolungata;
pregressi colpi di frusta;
ernie cervicali;
patologie degenerative come l’artrosi o la spondilosi.
I sintomi sono molto variabili ed eterogenei: “Il dolore cervicale infatti è percepito spesso come un dolore costante al collo e alla testa (all’altezza della nuca), d’intensità variabile, spesso con irradiazione verso la fronte e intorno agli occhi.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cervicalgia in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si allenta la rigidità muscolare in modo da lenire l’infiammazione ed eliminare il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cervicalgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
La cervicalgia consiste in un dolore che insorge all’altezza delle vertebre cervicali, più precisamente può irradiarsi nella parte posteriore del collo, sulle spalle e talvolta anche lungo le braccia.
La causa principale può essere una postura scorretta che genera tensioni, contratture e distorsioni dei muscoli della zona cervicale.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cervicalgia, in quanto attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si va a lavorare sciogliendo le tensioni e riducendo l’infiammazione dei muscoli interessati, fino a eliminare il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cervicalgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
Per le numerose relazioni che esistono tra il rachide cervicale ed il resto del corpo si può tranquillamente affermare che i problemi di “cervicale” interessano l’intero organismo.
L’osteopatia biodinamica risulta essere molto utile nel trattamento di tale disturbo, in quanto, la palpazione da parte dell’operatore avviene in maniera molto delicata, e tende a ripristinare la corretta funzione oltre che della zona dolorosa, anche di tutte quelle aree che presentano problemi e non sono integrate correttamente.
📲Per appuntamento chiamare il Dott. Gagliardi al 339.5613188
L’attacco vertiginoso da come l’impressione di camminare sull’acqua o l’idea di un violento giramento di testa, o la mancanza di stabilità sotto ai piedi.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in quanto, ripristina la naturalezza e migliora l’equilibrio in tutto il corpo. #OsteopatiaBiodinamica#vertigini#trattamento#StudioOsteopaticoGagliardi
Il dolore acuto al collo può essere comunemente denominato “torcicollo”. Solitamente è una problematica acuto e dolorosa causata da spasmi muscolari. Nelle forme più complesse e più strutturate la cervicalgia può assumere caratteri di cronicità, con dolore moderato o grave che dura da qualche giorni fino a 4/6 mesi.
Il dolore è solitamente percepito nella zona del collo, ma può anche irradiarsi lungo le braccia o la parte superiore della schiena. Il paziente spesso ha la testa inclinata o ruotata da una lato, di solito dal lato doloroso, e quindi vi è una perdita della normale mobilità del collo. Questa condizione più spesso si verifica nelle articolazioni mediane della colonna cervicale, la causa più probabile può essere una limitazione funzionale di tali articolazioni, associata a dolore e ipomobilità.
L’osteopata, attraverso l’osteopatia biodinamica, può aiutare riducendo lo spasmo muscolare nella zona e facendo di conseguenza ritrovare la corretta mobilità articolare.
Quando la deglutizione non è corretta, il coinvolgimento della muscolatura cervicale è proporzionale alla sua disfunzionalità e questo dovrebbe incrementare la lordosi cervicale;
Questo in realtà si realizza solo nella prima fase, con riduzione dello spazio C0-C1-C2, alterazione del piano di Francoforte e conseguente perdita di orizzontalità dello sguardo.
In questi casi la sinergia di lavoro fra logopedista e osteopata che applica la biodinamica è fondamentale per ripristinare funzione e struttura con buonissimi risultati. #OsteopatiaBiodinamica#deglutizione#postura#cervicalgia#occlusione#stomatognatico#StudioOsteopaticoGagliardi
Il tratto cervicale, è composto da 7 vertebre, quando è causa di problemi interessa con dolore importante tutto il collo dalla testa fino alle spalle e non solo.
Per le numerose relazioni che esistono tra il rachide cervicale ed il resto del corpo possiamo tranquillamente affermare che i problemi di “cervicale” interessano l’intero organismo.
L’osteopatia biodinamica risulta essere molto utile nel trattamento della cervicale, in quanto, la palpazione da parte dell’operatore avviene in maniera molto dolce, e tende a ripristinare la corretta funzione oltre che della zona dolorosa, anche di tutte quelle aree che presentano problemi e non sono integrate correttamente.
#OsteopatiaBiodinamica #cervicale #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi
Osteopatia Biodinamica per ritrovare Salute e Quiete
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di visita. Cliccando sul pulsante "Accetto", dichiari di essere d'accordo con la nostra policy. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono identificati come necessari sono salvati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere l'utilizzo che viene fatto del sito web. Questi cookie sono salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Se lo neghi, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.