







tutte le problematiche derivanti dal torcicollo
Il torcicollo si manifesta con un dolore acuto all’altezza del collo. È un disturbo di natura muscolo-scheletrica e quando insorge è difficile compiere movimenti di flessione, estensione e rotazione del capo.
Contratture muscolari e disturbi a carico della colonna vertebrale sono due delle cause principali alla base del torcicollo.
La contrattura muscolare può essere dovuta, a uno sbalzo di temperatura, dall’assunzione di posizioni scorrette prolungate, ma può derivare anche da movimenti bruschi della testa e traumi.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di torcicollo, in quanto attraverso palpazioni delicate da parte dell’operatore si tende a sfiammare e decontrarre la muscolatura interessata fino a far scomparire il dolore.
📍 Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, effettua trattamenti di osteopatia biodinamica per il torcicollo presso il suo studio ad Ascoli Piceno, in C.so Vittorio Emanuele n. 2.
📲 🖲 Per appuntamenti chiamare al 3395613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #torcicollo #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi
Il torcicollo si manifesta con un dolore acuto all’altezza del collo.
Si avverte rigidità e dolore a livello cervicale, e si ha molta difficoltà nei movimenti, soprattutto nel girare la testa lateralmente, tanto che a volte, per guardare di lato, si è costretti a girare tutto il tronco.
Tale disturbo può essere accompagnato da mal di testa, e dolore alle spalle o alle braccia.
Contratture muscolari e disturbi a carico della colonna vertebrale sono due delle cause principali alla base del torcicollo.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento del torcicollo, in quanto attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a rilassare i muscoli e ridare flessibilità alla zona cervicale, così da calmare di gran lunga il dolore, ripristinando di conseguenza la corretta mobilità articolare.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per il torcicollo presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #trattamento #torcicollo #StudiOsteopaticoGagliardi
Il torcicollo è un disturbo caratterizzato dal blocco dei movimenti del collo verso un solo lato (destro o sinistro) e all’indietro, può essere accompagnato da mal di testa, dolore cervicale e alla spalla.
L’affaticamento muscolare è la causa più comune di torcicollo, in pratica è una distorsione o una contrattura muscolare, in particolare del muscolo elevatore della scapola. Otre ad una cattiva postura, il freddo, dormire con un cuscino troppo alto etc.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento del torcicollo, in quanto attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a rilassare i muscoli e ridare flessibilità alla zona cervicale, così da calmare di gran lunga il dolore ripristinando di conseguenza la corretta mobilità articolare.
#OsteopatiaBiodinamica #torcicollo #trattamento#StudioOstepaticoGagliardi
Il torcicollo è un disturbo caratterizzato dal blocco dei movimenti del collo verso un solo lato (destro o sinistro) e all’indietro, può essere accompagnato da mal di testa, dolore cervicale e alla spalla.
L’affaticamento muscolare è la causa più comune di torcicollo, in pratica è una distorsione o una contrattura muscolare, in particolare del muscolo elevatore della scapola. Otre ad una cattiva postura, il freddo, dormire con un cuscino troppo alto etc.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento del torcicollo, in quanto attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a rilassare i muscoli e ridare flessibilità alla zona cervicale, così da calmare di gran lunga il dolore ripristinando di conseguenza la corretta mobilità articolare.
#OsteopatiaBiodinamica #torcicollo #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi
Per torcicollo s’intende una serie di condizioni cliniche in cui il collo e la testa ruotano lateralmente in un atteggiamento che può essere transitorio oppure definitivo.
TIPI DI TORCICOLLO
Il collo storto è una condizione molto dolorosa, causata da contrazioni involontarie dei muscoli del collo, risultando nella rotazione e inclinazione laterale del capo.
Tipicamente, la testa si presenta inclinata da un lato e il mento ruotato verso l’altro lato. Spesso, il termine “torcicollo” si riferisce alla modalità più diffusa – il torcicollo spasmodico.
Il torcicollo spasmodico si manifesta con una contrazione acuta e dolorosissima dei muscoli cervicali, dovuta a posizioni scorrette e/o movimenti sbagliati del collo, anche piccoli ma ripetuti nel tempo; tale contrazione può essere scatenata oppure peggiorata da fattori come le correnti d’aria. Da non sottovalutare l’influenza dell’assetto posturale globale, in special modo della prima vertebra cervicale (atlante), in questo tipo di torcicollo.
In linee generali, il torcicollo può essere presente dalla nascita (congenito) o, più comunemente, è acquisito.
Il torcicollo congenito può anche svilupparsi nel grembo materno. Ciò può accadere se, ad esempio, la testa del feto è in posizione storta. In genere, il torcicollo congenito può essere dovuto ad una retrazione ipsilaterale del muscolo SCM (sternocleidomastoideo) oppure ad alterazioni delle vertebre del tratto cervicale.
Ad esempio, nella Sindrome di Klippel-Feil le vertebre cervicali si sviluppano in modo non corretto. I bambini nati con questa condizione possono avere difficoltà con l’udito e la visione.
Il torcicollo acquisito può avere cause diverse (post-traumatico, malattie etc.) ed essere relazionato a problemi osteo-articolari (t. acuto) delle vertebre (osteoartrosi, artrite, ernie discali etc.) o al muscolo sternocleidomastoideo (contrazione, infiammazione, cicatrici); oppure può essere sintomatico, legato a problemi neurologici (t. spasmodico o distonia cervicale) o dell’equilibrio etc.
Il torcicollo può anche essere causato da un danno ai muscoli o all’afflusso del sangue nel tratto cervicale (ad e. da un colpo di frusta), dopo un trauma alla testa o al collo, che può coinvolgere anche il sistema nervoso. Inoltre, anche le correnti d’aria, abbinate a movimenti anomali del collo possono provocare una contrazione acuta dei muscoli cervicali.
L’osteopatia biodinamica risulta essere un rimedio utilissimo nella cura del torcicollo, in quanto, l’operatore attraverso una palpazione delicatissima, aiuta a correggere eventuali problemi dell’assetto posturale, alleviando inoltre il dolore e la rigidità muscolare, facendo di conseguenza recuperare la mobilità articolare.
#OsteopatiaBiodinamica #torcicollo #collostorto #torcicollospasmodico#torcicollocongenito #torcicolloacquisito