














i benefici dell’osteopatia biodinamica per la sinusite
La sinusite è un disturbo comune causato da un’infiammazione, improvvisa (acuta) o persistente nel tempo (cronica), della mucosa che riveste i seni paranasali, cavità scavate all’interno delle ossa del cranio e del volto (intorno al naso e agli occhi) che comunicano, tramite stretti canali, con la parte interna del naso.
Questo disturbo è spesso causato da un’infezione di natura virale (raffreddore, influenza) che normalmente migliora nell’arco di due o tre settimane. Tuttavia, il ristagno del muco può favorire lo sviluppo di germi provenienti dal naso o dalla bocca (orofaringe); in questo caso a un’infezione virale si può sovrapporre un’infezione batterica.
I sintomi più comuni della sinusite sono: la sensazione di pressione e di dolore a livello del naso, della fronte e degli occhi;possono comparire anche febbre, mal di testa, ostruzione nasale, riduzione dell’olfatto e del gusto e secrezioni purulente giallo-verdastre dal naso.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sinusite in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a migliorare il drenaggio dei liquidi presenti nei seni paranasali, così da ridurre notevolmente la congestione e l’infiammazioni dei seni stessi.
📍 Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, effettua trattamenti di osteopatia biodinamica per la sinusite presso il suo studio ad Ascoli Piceno, in C.so Vittorio Emanuele n. 2.
📲 🖲 Per appuntamenti chiamare al 3395613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #sinusite #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi
La sinusite è causata da un infiammazione virale o batterica della mucosa che riveste i seni paranasali (cavità scavate all’interno delle ossa del cranio e del volto, intorno al naso e agli occhi, che comunicano con le cavità nasali).
Le cause che possono portare all’insorgere di questo disturbo possono essere di vario genere, partendo da quelle di origine infiammatoria fino ad arrivare a quelle puramente strutturali. Un semplice raffreddore o un’allergia non controllata possono favorire la sua insorgenza.
Oltre che da fattori puramente infettivi e virali, la sinusite può dipendere anche da altri elementi che favoriscono il ristagno del muco nella cavità nasale e nei suoi setti, basti pensare infatti che delle anomalie nella struttura del naso e dei traumi subiti precedentemente rendono le persone particolarmente soggette a questo tipo di malattia.
I sintomi più comuni di tale patologia sono l’ostruzione respiratoria nasale, con abbondante secrezione nasale catarrale (di aspetto trasparente nell’infezione virale) o purulenta (di aspetto giallo verdastro nell’infezione batterica), la cefalea o il dolore localizzato prevalentemente a livello frontale.
Nelle forme batteriche può comparire anche febbre e riduzione dell’olfatto (iposmia). Quando i disturbi durano meno di 2-3 settimane, si parla di sinusite acuta, se si protraggono più a lungo (un paio di mesi o oltre), la sinusite è definita cronica.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sinusite in quanto, attraverso tocchi delicati da parte dell’operatore si tende a ristabilire il corretto equilibrio delle ossa craniche e delle prime vertebre cervicali, al fine di favorire una corretta circolazione sanguigna e linfatica così da migliorare il drenaggio dei seni nasali e paranasali, e diminuirne di conseguenza la congestione e l’infiammazione.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la sinusite presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #sinusite #trattamenti #StudiOsteopaticoGagliardi
La sinusite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che colpisce uno o più seni paranasali (frontali, mascellari, etmoidali e sfenoidali).
I seni paranasali sono cavità inserite nello spessore delle ossa craniche, localizzate dietro al naso, tra e sopra gli occhi (a livello della fronte e della radice del naso) e dietro gli zigomi. Queste strutture comunicano con il naso attraverso gli osti (piccoli condotti che consentono il passaggio del muco prodotto dalla mucosa che riveste i seni).
In caso di sinusite si assiste a due fenomeni:
✔ aumento della produzione del muco
✔restringimento degli osti.
Di conseguenza, il normale drenaggio del muco verso la cavità nasale risulta ostacolato.
L’eventuale ristagno può favorire lo sviluppo e il riprodursi di microrganismi patogeni che dal naso o dalla gola possono raggiungere i seni paranasali: in questi casi, all’infiammazione si sovrappone l’infezione.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sinusite in quanto, attraverso tocchi delicati da parte dell’operatore si tende a ristabilire il corretto equilibrio delle ossa craniche e delle prime vertebre cervicali, al fine di favorire una corretta circolazione sanguigna e linfatica, e di migliorare il drenaggio dei seni nasali e paranasali, così da diminuirne la congestione e l’infiammazione.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la sinusite presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio qui sulla chat.
#OsteopatiaBiodinamica #sinusite #trattamento #StudiOsteopaticoGagliardi
I seni paranasali sono cavità rivestite di mucosa che si trovano all’interno delle ossa del volto intorno al naso.
Quando i seni paranasali si gonfiano o si irritano, l’infezione risultante è definita sinusite. Queste infezioni di solito compaiono dopo il raffreddore o dopo gli attacchi allergici.
L’osteopatia biodinamica risulta alquanto utile al trattamento della sinusite, in quanto, mira a sciogliere tutte le restrizioni ossee e muscolofasciali e a garantire un libero fluire del liquido e un libero drenaggio nell’area dei seni paranasali.
#OsteopatiaBiodinamica #sinusite #trattamento #infiammazionemucoseparana
L’osteopatia biodinamica risulta alquanto utile al trattamento della sinusite, in quanto, mira a sciogliere tutte le restrizioni ossee e muscolofasciali e a garantire un libero fluire del liquido e un libero drenaggio nell’area dei seni paranasali.