


Infiammazione di una o di entrambe le articolazioni sacro-iliache, che collegano la colonna vertebrale inferiore e del bacino.
La sacroileite è l’infiammazione di una o entrambe le articolazioni sacro iliache, quei due elementi articolari che congiungono l’osso sacro (osso impari) all’osso iliaco di destra e all’osso iliaco di sinistra.
Il caratteristico sintomo della sacroileite è il dolore con sede nei glutei e nella parte più bassa della schiena.
Talvolta, la sensazione dolorosa interessa anche le gambe, la regione inguinale e, perfino, i piedi (anche se in casi molto rari).
Tra le cause di questa disfunzione rientrano:
✅ gli infortuni di origine traumatica,
✅ l’artrite,
✅ lo stato di gravidanza,
✅ diversi tipi di infezioni.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento della sacroileite in quanto, attraverso tocchi delicati da parte dell’operatore si tende a ridurre lo stato infiammatorio delle articolazioni ripristinando così il corretto movimento.
📌 Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, effettua trattamenti di osteopatia biodinamica presso il suo studio ad Ascoli Piceno, in C.so Vittorio Emanuele n. 2.
📲 Per appuntamenti chiamare al 3395613188.
#OsteopatiaBiodinamica #sacroileite #StudiOsteopaticoGagliardi
La sacroileite è un’infiammazione di una o di entrambe le articolazioni sacro-iliache, che collegano la colonna vertebrale inferiore e del bacino.
Il dolore associato con la disfunzione dell’articolazione sacro-iliaca si presenta più comunemente nelle natiche e nella parte bassa della schiena, ma può anche interessare le gambe, l’inguine e persino i piedi. Il dolore può essere aggravato dallo stare in piedi per lungo tempo, dal sostenere il peso corporeo più su una gamba che rispetto all’altra, salire le scale, correre, avere posture scorrette.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento della sacroileite, in quanto, attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a diminuire la sintomatologia, attenuando l’infiammazione, così da calmare il dolore e ripristinare di conseguenza una postura corretta.
#OsteopatiaBiodinamica #sacroileite #trattamento#StudioOsteopaticoGagliardi
La sacroileite è un’infiammazione di una o di entrambe le articolazioni sacro-iliache, che collegano la colonna vertebrale inferiore e del bacino.
Il dolore nella zona sacro iliaca viene definito come “un chiodo” che punge e il dolore si espande nell’inguine e lateralmente lungo la coscia, generalmente non oltrepassando il ginocchio.
Il dolore associato con la disfunzione dell’articolazione sacro-iliaca si presenta più comunemente nelle natiche e nella parte bassa della schiena, ma può anche interessare le gambe, l’inguine e persino i piedi. Il dolore può essere aggravato dallo stare in piedi per lungo tempo, dal sostenere il peso corporeo più su una gamba che rispetto all’altra, salire le scale, correre, avere posture scorrette.
A seconda della gravità del dolore, la disfunzione sacro-iliaca può rendere difficile rigirarsi nel letto, mettere le scarpe e le calze, mettere le gambe dentro e fuori dalla macchina, è probabile che si avverta dolore a un lato della parte bassa della schiena durante la guida su lunghe distanze. Inoltre, si avverte rigidità nella parte bassa della schiena nel momento di alzarsi dopo essere stati seduti per lunghi periodi e la mattina quando ci si alza dal letto.
Una vasta gamma di fattori o eventi possono causare una disfunzione sacro-iliaca, tra cui:
Lesioni traumatiche. Un impatto improvviso, come un incidente stradale o una caduta, può danneggiare le articolazioni sacro-iliache.
Artrite usura e lacerazione. L’artrosi (osteoartrite) può verificarsi in articolazioni sacro-iliache,nella spondilite anchilosante – un tipo di artrite infiammatoria che colpisce la colonna vertebrale.
Gravidanza. Il peso aggiunto e l’andatura alterata durante la gravidanza possono causare ulteriore stress su queste articolazioni e portare a un’usura anomala.
Infezioni. In rari casi.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento della sacroileite, in quanto attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore si tende a lenire l’infiammazione, calmando di gran lunga il dolore e recuperando di conseguenza la corretta mobilità articolare.
#OsteopatiaBiodinamica #sacroileite #dolore #sacroiliaco #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi