


i benefici dell’osteopatia biodinamica per l’ernia del disco
Ernia del disco e protrusione discale sono due problematiche che riguardano il disco intervertebrale.
L’ernia del disco consiste nella fuoriuscita del suo nucleo polposo dalla sua normale sede, ossia dalla parte centrale situata all’interno del disco.
Può essere provocata da un’improvvisa sollecitazione o da trauma, come un incidente o semplicemente un movimento sbagliato, come il sollevamento di un peso.
Quando il nucleo esce dalla sua sede va quasi sempre a schiacciare la radice del nervo che nasce dal midollo spinale, determinando una compressione nervosa molto dolorosa.
A differenza dell’ernia discale in caso di protrusione il contenuto del nucleo non va incontro a fuoriuscite.
Il disco intervertebrale risulta sfiancato con uno spostamento del nucleo oltre la sua sede naturale, l’anulus fibroso in questo caso però è integro ed evita il riversamento del materiale all’esterno.
Si tratta di protrusione discale quindi, quando il nucleo spinge e deforma l’anulus fibroso del disco ma senza romperlo.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile sia in caso di ernia del disco che in caso di protrusione discale; in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si tende a diminuire la compressione e l’infiammazione provocate dalla fuoriuscita del nucleo per quel che riguarda l’ernia, e ad alleviare la tensione dove la colonna è divenuta rigida, permettendo al tratto colpito di tornare a funzionare correttamente per quel che concerne la protrusione discale.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per
l’ernia del disco e per la protrusione discale presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #erniadeldisco #protrusionediscale #trattamenti #StudiOsteopaticoGagliardi
L’ernia del disco è un disturbo che riguarda in particolare, quella porzione di tessuto compresa tra due vertebre chiamata disco intervertebrale.
Tra le principali cause che determinano tale patologia oltre ai traumi sportivi, la sedentarietà e l’aver subito incidenti, vi sono la riduzione della corretta curvatura della colonna e la disidratazione dei dischi intervertebrali, situazioni solitamente di carattere soggettivo e individuale che vanno analizzate per ogni individuo.
Tra i sintomi dell’ernia discale vengono riscontrati spesso non solo il mal di schiena, il dolore alla gamba, ma anche la riduzione della sensibilità della cute, formicolii, alterata percezione del caldo e del freddo, debolezza muscolare e addirittura deficit motori con vera e propria difficoltà nel camminare in modo corretto.
L’osteopata agisce con un approccio definito biodinamico che permette di alleviare la tensione a cui tutto il sistema nervoso è sottoposto, riuscendo così a produrre i primi importanti risultati sul dolore stimolando i processi antinfiammatori e ripristinando la mobilità, così da favorire il recupero funzionale.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per l’ernia del disco nel suo studio in C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188.
#OsteopatiaBiodinamica #erniadeldisco #trattamento #StudiOsteopaticoGagliardi
L’ernia del disco è la fuoriuscita del nucleo polposo dall’anulus fibroso, a provocarla non e’ necessariamente uno sforzo fisico , ma anche
– sforzi modesti in situazioni di debolezzza strutturale del disco
– cattiva ripartizione dei carichi sulla colonna
– cattiva tonicita’ muscolare
– disidratazione dei dischi intervertebrali
L’osteopatia biodinamica, sul breve termine, permette la diminuzione della compressione discale attraverso una postura più’ efficiente; sul lungo periodo migliora la postura globale e corregge le disfunzioni che portano a uno scompenso posturale.
Prevenzione o no? A voi la scelta.
#osteopatiabiodinamica #erniadeldisco#trattamento #StudioOsteopaticoGagliar