Le vertigini in genere, sono provocate da problemi dell’equilibrio che coinvolgono il funzionamento dell’orecchio interno, ma possono anche essere determinate da problemi che insorgono in alcune parti del cervello.
Questo disturbo si manifesta con la sensazione che la persona, o l’ambiente circostante, si stia muovendo o stia ruotando; la percezione può essere lieve, oppure così forte da non consentire di mantenere l’equilibrio e di svolgere le attività quotidiane.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di vertigini in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si tende a bilanciare le tensioni alla base del collo, le tensioni membranose del cranio e le disfunzioni che possono interferire con la normale fisiologia dei neurorecettori dell’equilibrio.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per le vertigini presso il suo studio in:
📍C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲📩 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
La Biodinamica in campo osteopatico ha radici molto profonde nel tempo, trae le proprie origini partendo dagli studi condotti dal Dr. W.A. Sutherland a metà degli anni ’30.
Dopo aver scoperto un ciclo ritmico nelle ossa craniche, che definì Meccanismo di Respirazione Primario (M.P.R), cercò di descrivere le cinque componenti che funzionano come un insieme unificato:
✅ la fluttuazione del liquido cefalo rachidiano (LCR) e il suo movimento come fosse una marea;
✅ la motilità intrinseca del sistema nervoso centrale;
✅ la mobilità delle membrane a tensione reciproca;
✅ la mobilità articolare delle ossa craniche;
✅ la mobilità involontaria del sacro tra le iliache.
Con il termine cruralgia viene indicato il dolore che si manifesta lungo la faccia anteriore e/o interna della coscia, esattamente nella zona percorsa e innervata dal nervo crurale.
Questo tipo di disturbo in genere è la conseguenza di danni, compressioni o irritazioni a carico del nervo crurale o a carico delle radici dello stesso.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cruralgia in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a sfiammare il nervo crurale, in modo da eliminare il dolore e recuperare la corretta mobilità.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cruralgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La spondilosi cervicale si verifica a causa dell’usura delle articolazioni che uniscono le vertebre all’altezza del collo.
Si tratta, infatti, di una conseguenza dei fenomeni degenerativi alla base dell’artrosi (osteoartrite) che colpisce il tratto cervicale.
Il sintomo più comune della spondilosi cervicale è il dolore al collo, che può irradiarsi alle scapole fino anche alle dita della mano, associato ad astenia, ossia debolezza e mancanza di energia.
La sintomatologia è generalmente correlata alla compressione del canale vertebrale e tende ad aggravarsi con colpi di tosse, starnuti o con movimenti repentini del collo.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di spondilosi cervicale, in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si va a trattare il collo allentando la tensione muscolare così da eliminare il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la spondilosi cervicale presso il suo studio in:
📍C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲📩 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in pagina.
Si parla di disturbi temporomandibolari quando la specifica articolazione (ATM) non è perfettamente bilanciata in uno dei suoi componenti muscolari, articolari o legamentosi.
L’osteopatia biodinamica risulta in genere utile nel trattamento di questo disturbo in quanto, attraverso tocchi molto delicati da parte dell’operatore si può intervenire:
✅ riequilibrando il sistema cranio mandibolare;
✅ armonizzando i muscoli coinvolti direttamente o indirettamente nell’apparato masticatorio;
✅ su articolazioni della colonna vertebrale che presentino una riduzione della mobilità;
✅ su tutte le strutture in disfunzione.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per i disturbi temporomandibolari nel suo studio ad Ascoli Piceno, in corso Vittorio Emanuele n. 2.
📲📩 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio privato in chat.
La periartrite alla spalla è una condizione cronica dell’articolazione scapolo-omerale, contraddistinta dall’infiammazione e dall’irrigidimento della capsula articolare.
Le causa principale di questo disturbo può essere lo sforzo eccessivo a cui viene sottoposta la cuffia dei rotatori (esempio chi pratica uno sport come il tennis).
La sintomatologia della periartrite è caratterizzata da: dolore e senso di rigidità a livello appunto della spalla.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di periartrite in quanto, attraverso tocchi molto delicati da parte dell’operatore si tende a ridurre l’infiammazione, in modo da lenire il dolore e ripristinare la normale mobilità della spalla.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la periartrite presso il suo studio in:
📍 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 📩 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
La protrusione cervicale è caratterizzata da una fuoriuscita del disco interposto tra le due vertebre contigue del tratto cervicale.
I sintomi più frequenti sono: dolore, fastidi e formicolii riferiti al capo o all’arto superiore e addormentamento delle dita o parestesia alle mani.
Le cause di tale disturbo possono essere associate a: un trauma, una postura scorretta, eccessive sollecitazioni vertebrali durante attività o sforzi ripetuti.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento della protrusione cervicale in quanto, attraverso palpazioni delicate da parte dell’operatore si va a lavorare per ottenere la rimozione delle rigidità e il ripristino della mobilità di quelle strutture che impediscono una posizione vertebrale corretta.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la protrusione cervicale presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali, le cavità inserite nello spessore delle ossa craniche, a livello della radice del naso e al di sotto delle sopracciglia.
Le cause alla base di questo disturbo sono diverse e comprendono:
reazioni allergiche;
difetti anatomici dei seni paranasali (come la deviazione del setto nasale);
polipi nasali;
traumi del volto e patologie dei denti dell’arcata superiore.
In molti casi, il motivo all’origine dell’infiammazione dei seni paranasali è un’infezione batterica, virale o micotica delle vie aeree superiori (come raffreddore, influenza e sindromi parainfluenzali) o del cavo orale.
La sinusite causa tipicamente:
dolore al volto (in genere, sono interessate le zone sopra e sotto gli occhi, la mascella e la fronte);
congestione nasale;
rinorrea purulenta;
cefalea;
tosse con catarro;
riduzione del gusto e dell’olfatto;
malessere generale e febbre.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sinusite in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si va a lavorare per migliorare il drenaggio sinusale in modo da diminuire l’infezione fino a eliminarla.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la sinusite presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La cruralgia è un dolore che si irradia lungo la faccia anteriore e/o interna della coscia, ossia lungo il decorso del nervo crurale.
Questo disturbo può derivare da errate abitudini posturali, sovrappeso e vita sedentaria.
I sintomi caratteristici della cruralgia sono:
dolore alla coscia (anteriormente, cioè davanti, e/o internamente);
sensazioni d’intorpidimento, bruciore e debolezza,
formicolio.
La sintomatologia insorge in maniera graduale o improvvisa, soprattutto se in seguito a uno sforzo, e in un primo momento viene compromessa la sola funzione sensitiva del nervo. Si ha quindi la comparsa di dolore e di parestesie (alterazioni della sensibilità). Solo nelle fasi più avanzate si può arrivare all’interessamento della funzione motoria con deficit di forza (debolezza della gamba).
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cruralgia, in quanto attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a sfiammare il nervo crurale in modo da eliminare il dolore e recuperare la corretta mobilita.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cruralgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La sindrome del tunnel cubitale meglio conosciuta come compressione del nervo ulnare è caratterizzata dall’intrappolamento appunto di questo nervo all’altezza del gomito per cause di varia natura.
Tra le principali cause possiamo individuare le seguenti:
evento post traumatico al gomito;
microtraumi ripetitivi (ad esempio per chi svolge determinate attività lavorative per cui si è costretti a tenere il gomito flesso per lungo tempo, come camionisti alla guida o chi utilizza computer e cellulari per molte ore al giorno, o anche violinisti, nuotatori e direttori d’orchestra).
I sintomi di questo disturbo sono esclusivamente di natura irritativa e comprendono:
intorpidimento;
formicolio;
alterazioni della sensibilità e della forza a carico delle ultime dita della mano (mignolo e parte mediale dell’anulare);
dolore e/o bruciore sul lato mediale del gomito, avambraccio e mano.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sindrome del tunnel cubitale in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a decomprimere il nervo e a sfiammarlo in modo da eliminare il dolore e recuperare la corretta funzionalità dell’arto.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la sindrome del tunnel cubitale presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
Osteopatia Biodinamica per ritrovare Salute e Quiete
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di visita. Cliccando sul pulsante "Accetto", dichiari di essere d'accordo con la nostra policy. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono identificati come necessari sono salvati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere l'utilizzo che viene fatto del sito web. Questi cookie sono salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Se lo neghi, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.