La periartrite alla spalla si contraddistingue dall’infiammazione cronica e dall’irrigidimento della capsula articolare.
Non ci sono cause precise che generano questo disturbo, ma vengono considerati alcuni fattori in presenza dei quali si incorre nel rischio di sviluppare questa fastidiosa e debilitante condizione:
✅ periodo d’immobilità forzata della spalla successivo a un infortunio alla cuffia dei rotatori;
✅un intervento chirurgico alla spalla;
✅una frattura dell’omero.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di periartrite in quanto, attraverso tocchi delicati da parte dell’operatore si tende a rinforzare i muscoli della spalla e a migliorare la mobilità dell’articolazione scapolo omerale, così da alleviare la sintomatologia fino a farla scomparire.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la periartrite presso il suo studio in:
📍C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲📩 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
Le vertigini in genere, sono provocate da problemi dell’equilibrio che coinvolgono il funzionamento dell’orecchio interno, ma possono anche essere determinate da problemi che insorgono in alcune parti del cervello.
Questo disturbo si manifesta con la sensazione che la persona, o l’ambiente circostante, si stia muovendo o stia ruotando; la percezione può essere lieve, oppure così forte da non consentire di mantenere l’equilibrio e di svolgere le attività quotidiane.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di vertigini in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si tende a bilanciare le tensioni alla base del collo, le tensioni membranose del cranio e le disfunzioni che possono interferire con la normale fisiologia dei neurorecettori dell’equilibrio.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per le vertigini presso il suo studio in:
📍C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲📩 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
La Biodinamica in campo osteopatico ha radici molto profonde nel tempo, trae le proprie origini partendo dagli studi condotti dal Dr. W.A. Sutherland a metà degli anni ’30.
Dopo aver scoperto un ciclo ritmico nelle ossa craniche, che definì Meccanismo di Respirazione Primario (M.P.R), cercò di descrivere le cinque componenti che funzionano come un insieme unificato:
✅ la fluttuazione del liquido cefalo rachidiano (LCR) e il suo movimento come fosse una marea;
✅ la motilità intrinseca del sistema nervoso centrale;
✅ la mobilità delle membrane a tensione reciproca;
✅ la mobilità articolare delle ossa craniche;
✅ la mobilità involontaria del sacro tra le iliache.
Con il termine ernia al disco viene indicata la fuoriuscita del nucleo polposo contenuto all’interno del disco intervertebrale causata dalla rottura delle fibre dell’anello che formano la parete del disco.
Le cause più frequenti della sua comparsa possono essere:
✅ carichi eccessivi o sollevamento di carichi in modo scorretto;
✅ posture errate;
✅ lesioni vertebrali;
✅ deficit muscolari e dei tessuti legamentosi.
L’ernia del disco localizzata in sede lombare si manifesta in genere con dolore lungo il gluteo, la gamba e il piede.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di ernia del disco in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a lenire l’infiammazione e a eliminare il dolore, in modo da recuperare la corretta mobilità.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per l’ernia del disco presso il suo studio in:
📍C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲📩 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
Sono tre i principi fondamentali su cui deve basarsi l’osteopata durante la palpazione:
Presenza: per ascoltare il corpo della persona che si sottopone al trattamento.
Intenzione: ciò che l’operatore intende fare durante la palpazione.
Attenzione: l’attenzione dell’operatore che si mette all’ascolto del paziente gli permette di isolare solamente le informazioni che ritiene utili al trattamento.
Per cervicalgia si intende quel dolore generico di carattere muscolo-scheletrico che interessa la zona del collo.
Le cause più comuni che determinano questo disturbo sono:
disfunzioni posturali (come per esempio l’iperlordosi dorsale, quella lombare e la scoliosi);
postura scorretta, soprattutto se prolungata;
pregressi colpi di frusta;
ernie cervicali;
patologie degenerative come l’artrosi o la spondilosi.
I sintomi sono molto variabili ed eterogenei: “Il dolore cervicale infatti è percepito spesso come un dolore costante al collo e alla testa (all’altezza della nuca), d’intensità variabile, spesso con irradiazione verso la fronte e intorno agli occhi.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cervicalgia in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si allenta la rigidità muscolare in modo da lenire l’infiammazione ed eliminare il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cervicalgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
L’Osteopatia Biodinamica, che definisce i concetti di “Movimento presente e a quiete”, è un approccio osteopatico delicato e non invasivo, che rispetta la relazione tra corpo e mente in condizioni di salute e malattia, sviluppando la tendenza del corpo di auto-correggersi e di generare dei processi di auto-guarigione.
Con il termine cruralgia viene indicato il dolore che si manifesta lungo la faccia anteriore e/o interna della coscia, esattamente nella zona percorsa e innervata dal nervo crurale.
Questo tipo di disturbo in genere è la conseguenza di danni, compressioni o irritazioni a carico del nervo crurale o a carico delle radici dello stesso.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di cruralgia in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a sfiammare il nervo crurale, in modo da eliminare il dolore e recuperare la corretta mobilità.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cruralgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La lombosciatalgia è caratterizzata da dolori a livello del rachide lombare o lombosacrale, che s’irradiano all’arto inferiore dove si trova il nervo sciatico.
Il dolore può localizzarsi sia posteriormente (regione glutea, faccia posteriore di coscia e gamba) verso la pianta del piede, sia irradiarsi alla parte laterale di coscia e gamba verso il dorso del piede e all’alluce.
Le cause della lombosciatalgia possono essere:
lavori pesanti;
sollevamento occasionale di pesi;
torsione ripetitiva del tronco;
alterazioni patologiche delle curve della colonna vertebrale;
eventuali precedenti interventi chirurgici alla colonna vertebrale (recidive erniarie).
La sintomatologia può esordire all’improvviso con carattere invalidante e avvenire a causa di un movimento brusco o anche senza cause apparenti.
Gli sforzi, la tosse, gli atti di igiene intima possono accentuare il dolore.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di lombosciatalgia in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a calmare il dolore andando ad agire sull’infiammazione, così da recuperare una corretta mobilità.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la lombosciatalgia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
La plagiocefalia e la brachicefalia sono due anormalità craniche tipiche dei neonati.
La prima è caratterizzata dall’appiattimento solo di una parte posteriore della testa, mentre la seconda si distingue per lo schiacciamento della totale zona posteriore del cranio del neonato.
L’osteopatia biodinamica risulta utile nel trattamento di entrambe le disfunzioni, in quanto attraverso palpazioni molto delicate, l’operatore va a lavorare sulla causa che ha generato il disturbo, in modo da ridurre la pressione sul cranio con conseguente rimodellamento della testa.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la plagiocefalia e la brachicefalia presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
Osteopatia Biodinamica per ritrovare Salute e Quiete
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di visita. Cliccando sul pulsante "Accetto", dichiari di essere d'accordo con la nostra policy. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono identificati come necessari sono salvati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere l'utilizzo che viene fatto del sito web. Questi cookie sono salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Se lo neghi, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.