SPONDILOSI CERVICALE E OSTEOPATIA BIODINAMICA

La spondilosi cervicale è un disturbo dovuto all’usura delle articolazioni che uniscono le vertebre all’altezza del collo.
 
Si tratta, infatti, di una conseguenza dei fenomeni degenerativi alla base dell’artrosi (osteoartrite) che colpisce il tratto cervicale.
Il sintomo più comune della spondilosi cervicale è il dolore al collo, che può irradiarsi alle scapole fino anche alle dita della mano, associato ad astenia, ossia debolezza e mancanza di energia.
 
Altre manifestazioni sintomatologiche possono essere:
✅ parestesia: alterazione della sensibilità degli arti superiori e inferiori;
✅ difficoltà nel movimento dei muscoli interessati;
mal di testa;
✅ nausea;
✅ deambulazione difficoltosa;
✅ rigidità;
✅ spasmi degli arti inferiori;
✅ vertigini.
 
Questi sintomi sono generalmente correlati alla compressione del canale vertebrale e tendono ad aggravarsi con colpi di tosse, starnuti o con movimenti repentini del collo.
 
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di spondilosi cervicale, in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si va a trattare il collo allentando la tensione muscolare così da eliminare il dolore.
 
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la spondilosi cervicale presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
 
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio qui in chat.

Rispondi