L’ernia dorsale è una condizione di dolore conseguente all’infiammazione della radice nervosa dorsale a seguito della fuoriuscita del liquido contenuto all’interno del nucleo polposo.
I sintomi dell’ernia dorsale sono:
dolore localizzato a livello della zona dorsale (centrale o leggermente laterale);
dolore irradiato dalla zona centrale o laterale del dorso fino al fianco e, talvolta, fino alla zona più anteriore del torace (zona di competenza della radice nervosa o dei nervi periferici che originano dalla radice);
dolore notturno;
rigidità mattutina o post-attività (lavoro o sport);
scarsa risposta agli antiinfiammatori non steroidei classici (FANS);
possibili formicolii, intorpidimenti, sensazioni di bruciori o scosse elettriche nella zona dorsale;
difficoltà nel mantenimento della posizione seduta prolungata;
difficoltà nei movimenti del busto (in particolare in estensione – distensione del tronco indietro – nelle rotazioni e nelle inclinazioni del busto).
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di ernia dorsale, in quanto, attraverso tocchi molto delicati da parte dell’operatore, si va ad agire sulla muscolatura al fine di ridurre il dolore e la rigidità muscolare, così da recuperare la corretta mobilità.
Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per l’ernia dorsale presso il suo studio in:
C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio qui in chat.
Osteopatia Biodinamica per ritrovare Salute e Quiete
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di visita. Cliccando sul pulsante "Accetto", dichiari di essere d'accordo con la nostra policy. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono identificati come necessari sono salvati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere l'utilizzo che viene fatto del sito web. Questi cookie sono salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Se lo neghi, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.