L’ernia lombare (o ernia del disco lombare) è una condizione patologica che consiste nella fuoriuscita, dalla sua sede naturale, del nucleo polposo contenuto all’interno del disco intervertebrale, situato tra una vertebra e l’altra.
A seguito dell’erniazione nel tratto lombare o lombo-sacrale della colonna vertebrale, si viene a creare una protrusione del disco intervertebrale che comprime le radici nervose dirette al midollo spinale e/o agli arti inferiori.
L’ernia lombare può essere la diretta conseguenza di traumi che la colonna vertebrale subisce durante l’attività fisica, a seguito di un sollevamento di pesi o, ancora, per l’abitudine ad assumere e mantenere posizioni scorrette. L’aumento dei carichi sul rachide, la perdita di elasticità dei dischi intervertebrali, la spondilosi lombare e il deterioramento delle strutture osteoarticolari associato all’invecchiamento aumentano le probabilità che si sviluppi un’ernia del disco lombare.
Il sintomo principale è il dolore alla parte bassa della schiena (lombalgia) che tende a irradiarsi lungo gli arti inferiori e può manifestarsi in combinazione a debolezza, formicolii e compromissione del midollo spinale (mielopatia).
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile per il trattamento dell’ernia lombare, in quanto attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si tende a migliorare il microcircolo, a stimolare i processi antinfiammatori alleviando le tensioni e ripristinando la mobilità così da favorire il recpero funzionale.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per l’ernia lombare presso il suo studio in:



