La tendinite rotulea è una condizione clinica riscontrata di frequente tra gli atleti. È caratterizzata da dolore nella parte anteriore del ginocchio e nello specifico coinvolge la zona del polo distale della rotula o il corpo del tendine.
Nella fase iniziale, il primo sintomo è il dolore sotto la rotula, che compare con il piegamento del ginocchio. Insieme al dolore, possono associarsi sintomi quali:
☑ gonfiore e calore sotto la rotula;
☑ rigidità del ginocchio durante attività fisica intensa oppure salti;
☑ dolore continuo durante attività quotidiane come salire le scale o sedersi;
☑ sensazione di debolezza muscolare del quadricipite (correlata al dolore).
In genere, l’infiammazione del tendine rotuleo è causata da movimenti e gesti ripetitivi (overuse) in sport che prevedono cambi di direzione o salti ripetuti come pallavolo, basket, corsa, calcio, atletica leggera. In particolare con l’atterraggio dopo il salto, l’articolazione del ginocchio viene sovraccaricata: questo, insieme ad altri fattori come una muscolatura del ginocchio non sufficientemente tonica contribuisce a provocare microtraumi che possono provocare l’infiammazione.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di tendinite rotulea, in quanto attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore al fine di recuperare la mobilità delle articolazioni, si tende a migliorare la flessibilità muscolare, riducendo il dolore fino a farlo scomparire.
📍 Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, effettua trattamenti di osteopatia biodinamica per la tendinite rotulea presso il suo studio ad Ascoli Piceno, in C.so Vittorio Emanuele n. 2.
📲 🖲 Per appuntamenti chiamare al 3395613188 o in alternativa inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #tendiniterotulea #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi