Il termine “brachialgia” definisce una condizione dolorosa a livello del braccio, dovuta a schiacciamento o irritazione di un nervo spinale del collo.
I disturbi che possono causare la compressione della radice nervosa e la brachialgia comprendono la stenosi spinale, la malattia degenerativa del disco, un disco intervertebrale sporgente o prolasso, speroni ossei (osteofiti) o spondilosi (osteoartrosi della colonna vertebrale).
Per quel che riguarda invece i sintomi, si avverte principalmente dolore lungo tutto il braccio, può inoltre essere coinvolta anche la zona scapolare e cervicale, affiancandosi spesso a parestesia, indebolimento e perdita di forza muscolare.
La brachialgia può inoltre alterare la sensibilità della cute del braccio in corrispondenza del nervo compromesso: il paziente percepisce una riduzione della sensibilità agli stimoli meccanici cutanei, fino alla completa cervicobrachialgia (debolezza muscolare del braccio associata a dolore cervicale persistente).
L’osteopatia biodinamica risulta in genere molto utile nel trattamento della brachialgia, in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si va ad agire sul tratto cervicale e sulle disfunzioni vertebrali per ridurre la compressione del nervo facendo scomparire di conseguenza il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la brachialgia presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #trattamento #brachialgia #StudiOsteopaticoGagliardi