
DOLSALGIA E OSTEOPATIA BIODINAMICA

La protrusione cervicale rappresenta una fuoriuscita del disco interposto tra due vertebre contigue del tratto cervicale.
I sintomi più frequenti sono dolore, fastidi e formicolii riferiti al capo o all’arto superiore e addormentamento delle dita o parestesia alle mani.
Le cause di tale disturbo possono essere associate: a un trauma, a una postura scorretta, oppure a eccessive sollecitazioni vertebrali durante attività o sforzi ripetuti.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento della protrusione cervicale in quanto, attraverso palpazioni delicate da parte dell’operatore si va a lavorare sulla rimozione delle rigidità e il ripristino della mobilità delle strutture che si oppongono a una posizione vertebrale corretta.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la protrusione cervicale presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #trattamento #protrusionecervicale #StudiOsteopaticoGagliardi
L’approccio osteopatico biodinamico per la sua delicatezza è adatto ai soggetti di ogni età, dai neonati agli anziani.
#OsteopatiaBiodinamica #StudiOsteopaticoGagliardi
La sindrome temporo-mandibolare è una patologia che colpisce l’omonima articolazione situata a livello facciale: questa collega l’osso temporale della mandibola insieme ai legamenti e muscoli a esso connessi.
Si manifesta con un dolore improvviso e intenso soprattutto quando si mastica, si ride e si parla.
Il disturbo colpisce le persone che non presentano l’estremità della mandibola perfettamente allineata con un particolare osso del cranio, chiamato frontale.
In questi casi, i muscoli e i legamenti che formano l’articolazione devono compensare i movimenti sbagliati delle ossa e questo incide sul corretto funzionamento di tutta l’articolazione.
I pazienti colpiti hanno difficoltà a masticare, parlare e in generale a muovere la bocca senza sentire fastidio o dolore alla mandibola. Inoltre, non riescono ad aprire bene la bocca: spesso questo movimento è accompagnato da un blocco della mandibola o da uno scricchiolio.
Tra le principali cause scatenanti possono esserci:
✔ traumi alla mandibola derivati da attività sportiva, cadute, lussazioni e incidenti
✔ rachide cervicale
✔ artrosi temporo-mandibolare
✔ protesi dentali imperfette
✔ otturazioni sbagliate
✔ bruxismo
L’osteopatia biodinamica risulta in genere utile nel trattamento di tale patologia, in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si può intervenire:
💆♀️ riequilibrando il sistema cranio mandibolare;
💆 armonizzando i muscoli coinvolti direttamente o indirettamente nell’apparato masticatorio;
💆♂️ su articolazioni della colonna.
L’osteopata lavora sempre in stretta collaborazione con l’ortodontista.
📌 Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la sindrome temporo-mandibolare nel suo studio ad Ascoli Piceno, in corso Vittorio Emanuele n. 2.
📲🖲 Per fissare un appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #sindrometemporomandibolare #trattamento #StudiOsteopatiaBiodinamica
Il termine “brachialgia” definisce una condizione dolorosa a livello del braccio, dovuta a schiacciamento o irritazione di un nervo spinale del collo.
I disturbi che possono causare la compressione della radice nervosa e la brachialgia comprendono la stenosi spinale, la malattia degenerativa del disco, un disco intervertebrale sporgente o prolasso, speroni ossei (osteofiti) o spondilosi (osteoartrosi della colonna vertebrale).
Per quel che riguarda invece i sintomi, si avverte principalmente dolore lungo tutto il braccio, può inoltre essere coinvolta anche la zona scapolare e cervicale, affiancandosi spesso a parestesia, indebolimento e perdita di forza muscolare.
La brachialgia può inoltre alterare la sensibilità della cute del braccio in corrispondenza del nervo compromesso: il paziente percepisce una riduzione della sensibilità agli stimoli meccanici cutanei, fino alla completa cervicobrachialgia (debolezza muscolare del braccio associata a dolore cervicale persistente).
L’osteopatia biodinamica risulta in genere molto utile nel trattamento della brachialgia, in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore, si va ad agire sul tratto cervicale e sulle disfunzioni vertebrali per ridurre la compressione del nervo facendo scomparire di conseguenza il dolore.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione, esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la brachialgia presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #trattamento #brachialgia #StudiOsteopaticoGagliardi
L’Osteopatia Biodinamica meglio detta “Movimento Presente e Quiete”, è un approccio delicato, umile e rispettoso del corpo umano.
Attraverso questo tipo di trattamento manuale, viene esaltata e sostenuta la capacità intrinseca dell’organismo di generare processi di auto guarigione. È una metodica che non ha controindicazioni, può essere eseguita sui soggetti di ogni età, dal neonato all’anziano.
Proprio per il tipo di approccio delicato e di sintonizzazione sottile dell’operatore con la persona, si può applicare in qualsiasi situazione in cui l’organismo sta faticando a ritornare a uno stato di salute ottimale.