La cefalea a grappolo si accompagna tipicamente ad una serie di fenomeni neurovegetativi locali, cioè miosi, ptosi palpebrale con enoftalmo (sindrome di Claude Bernard Horner), iperemia congiuntivale con lacrimazione, edema palpebrale e rinorrea.
Il dolore ha carattere lancinante fisso (“come un chiodo”), le zone interessate sono quella oculare e quella temporale, sempre dallo stesso lato senza diffusione controlaterale.
La probabilità di insorgenza del dolore dal lato opposto è bassa.
Attraverso l’osteopatia biodinamica si tende ad agire sul dolore, così da alleviarne la sitomatologia e prevenire futuri attacchi.
Il Dott. Gianluca Gagliardi osteopata e terapista della riabilitazione esegue trattamenti di osteopatia biodinamica per la cefalea a grappolo presso il suo studio in:
📌 C.so Vittorio Emanuele n. 2, Ascoli Piceno.
📲 🖲 Per appuntamento chiamare al 339.5613188 o inviare un messaggio qui in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #cefaleagrappolo #trattamento #StudiOsteopaticoGagliardi
