Per lordosi cervicale si intende quella curvatura presente a livello del rachide cervicale dotata di una convessità anteriore determinata dall’orientamento particolare delle vertebre cervicali; queste tutte insieme formano questa curvatura fino alla prima vertebra toracica.
L’inversione, si presenta quando si perde la fisiologica curvatura lordotica cervicale e il distretto tende ad essere convesso verso la schiena, ovvero ha una curvatura convessa posteriore.
Questo disturbo si riscontra maggiormente in chi conduce una vita d’ufficio piuttosto sedentaria.
Le cause potrebbero essere anche colpi di frusta e tensioni molto forti sui muscoli cervicali o comunque il mantenimento di posizioni innaturali per il nostro corpo.
In caso di inversione della lordosi cervicale si verificano dolori cervicali e rigidità.
La tensione può essere anche diffusa in altre aree del corpo, causando dolori e rigidità sino agli arti inferiori.
La sintomatologia è piuttosto aspecifica e a seconda del difetto posturale può comportare dolori a collo, schiena e arti, come anche problemi di deglutizione, disturbi del sonno, letargia diurna e difficoltà a riposare.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nella cura di tale disturbo in quanto, attraverso palpazioni molto delicate da parte dell’operatore si sciolgono le tensioni muscolari, riducendo l’infiammazione e calmando il dolore così da ridare mobilità al collo.
📲🖲 Per fissare un appuntamento chiamare il Dott. Gianluca Gagliardi al 3395613188 o inviare un messaggio in chat.
#OsteopatiaBiodinamica #inversionelordosicervicale #StudiOsteopaticoGagliardi