OSTEOPATIA BIODINAMICA PER LA SCIATALGIA

Per sciatalgia si intende l’irritazione dolorosa del nervo sciatico o nervo ischiatico; quando il dolore interessa anche la zona lombare in questo caso si parla di lombosciatalgia.

Il sintomo principale è il dolore che si manifesta tipicamente lungo il decorso del nervo sciatico, vale a dire posteriormente alla coscia e lateralmente sotto il ginocchio fino al piede, ma talvolta può estendersi anche alla zona lombare.

Solitamente la sciatalgia si sviluppa da un lato ma, in casi meno frequenti, può coinvolgere entrambi gli arti inferiori.

Altri sintomi possono essere formicolio, parestesia o intorpidimento soprattutto a livello delle dita del piede o di alcune zone della gamba, e deficit della forza; alcune volte infatti può risultare impossibile sollevare la punta del piede verso l’alto o reggersi sulle punte.
In questi casi normalmente sono presenti compressioni del tronco nervoso tali da interrompere le informazioni motorie in discesa dirette ai muscoli.

Le cause della sciatalgia invece possono riassumersi in:
 compressione della radice nervosa
 intrappolamento del nervo durante il suo decorso
 stenosi del canale o stenosi lombare
 patologie che coinvolgono il sistema nervoso

L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di sciatalgia in quanto, attraverso dei tocchi delicati dell’operatore si tende a ridurre la compressione del nervo così da alleviare l’infiammazione e calmare il dolore,
recuperando di conseguenza la corretta mobilità.

📌 Il Dott. Gianluca Gagliardi, osteopata e terapista della riabilitazione, effettua trattamenti di osteopatia biodinamica per la sciatalgia presso il suo studio ad Ascoli Piceno, in C.so Vittorio Emanuele n. 2.

📲 Per appuntamenti chiamare al 3395613188.

#OsteopatiaBiodinamica #sciatalgia #StudiOsteopaticoGagliardi

Rispondi