Sai perchè durante una seduta di osteopatia biodinamica l’operatore appoggia le mani sulla testa?
Le articolazioni tra le varie ossa del cranio, le suture, hanno la possibilità di muoversi.
Il movimento cranico è stato denominato nel suo complesso Meccanismo di Respirazione Primaria (MRP).
Appoggiando le mani sulla testa del paziente, l’osteopata ascolta il movimento intrinseco delle ossa del cranio e valuta la mobilità delle singole ossa in relazione con le altre.
L’attenzione viene orientata sia verso la sensazione di movimento generale di tutto il cranio, in particolare con la variazione dei diametri antero-posteriore e latero-laterale, sia verso la percezione del movimento delle singole ossa.
Tensioni muscolari, alterazioni posturali, traumi, complicazioni durante la gravidanza o il parto sono fenomeni che possono alterare questo fine meccanismo.
Dopo aver attentamente valutato il meccanismo respiratorio primario, è possibile intervenire nel caso si riscontrasse una alterazione di mobilità di queste strutture che partecipano al movimento.
In questo caso le mani poste sulla testa non svolgeranno solamente la funzione di ascolto ma saranno volte alla correzione della disfunzione trovata mediante delle tecniche mirate.
#OsteopatiaBiodinamica #StudiOsteopaticoGagliardi