Nel canale del parto la linea mediana è stata compressa come una molla e dopo la nascita deve restituire questa potenza, ma se questo non avviene completamente il trattamento osteopatico biodinamico nel neonato aiuterà a ritrovare l’allineamento.
Il compito dell’osteopata, è quello di lavorare ‘sul neutro’. Lavorare sul neutro significa cercare di ottenere una risposta dal Sistema Nervoso Autonomo, cercando un equilibrio. Questa tecnica si ottiene per mezzo dell’induzione dei tessuti, cercando di bilanciare la respirazione primaria e di sincronizzare il SNA a questa respirazione.
In osteopatia biodinamica un grande ruolo nella salute lo ha il tessuto connettivo, il quale riuscirebbe a trasmettere informazioni lungo tutto l’organismo.
Il tessuto connettivo infatti, è in grado di mantenere quell’equilibrio interiore che viene chiamato ‘omeostasi’!
All’interno dell’organismo sono già presenti tutte le sostanze ed i processi chimici in grado di risolvere il problema che si presenta nel momento.
Talvolta per un disequilibrio a livello fisico, emotivo, energetico non si riesce ad avere le risorse per attivare questi meccanismi e si manifestano sintomi di varia natura. L’osteopata biodinamico usa le sue mani come strumento per trovare il processo terapeutico in grado di stimolare dolcemente la forza vitale dell’organismo che così può reagire ad uno schema patologico generale o locale.
Osteopatia Biodinamica per ritrovare Salute e Quiete
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di visita. Cliccando sul pulsante "Accetto", dichiari di essere d'accordo con la nostra policy. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono identificati come necessari sono salvati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere l'utilizzo che viene fatto del sito web. Questi cookie sono salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Se lo neghi, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Questi cookie non sono strettamente necessari per la fruizione del sito (es. Analytics, Ads, ecc.) ma potrebbero compromettere la disponibilità di alcune funzionalità particolari.