Osteopatia Biodinamica per il mal di schiena

Nella maggior parte dei casi il dolore lombare o mal di schiena, è dovuto a uno strappo muscolare o a uno stiramento (il cosiddetto ‘colpo della strega’), riscontrabili nel 70% dei pazienti.
La restante parte prova dolore alla schiena in seguito a condizioni osteomuscolari degenerative, come l’artrosi e l’osteoporosi (il 10%) e malattie viscerali (14%), come quelle che interessano gli organi pelvici, i reni e l’apparato gastrointestinale.
Solo l’1% dei dolori lombari dipende da patologie gravi.
L’osteopatia biodinamica risulta un rimedio utilissimo nel trattamento del mal di schiena, in quanto attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore si tende ad allentare eventuali contratture muscolari correlate al disturbo, diminuendo il dolore e ripristinando di conseguenza la corretta postura e mobilità articolare.

Rispondi