Per rinite si intende l’infiammazione delle mucose delle cavità nasali, tale disturbo si manifesta con gocciolamento e congestione nasale.
Può essere acuta, cronica o allergica, a seconda delle cause scatenanti.
Le cause della rinite: Essa può essere provocata dall’esposizione a determinate sostanze, come gli allergeni: per questo motivo, è conosciuta anche come rinite allergica e, in questo caso, gli allergeni possono provenire dall’esterno, come nel caso di pollini di graminacee o acari della polvere e muffe. Può, poi, essere causata da fattori infettivi – ad esempio, batteri o virus – o anatomici.
I sintomi della rinite includono: prurito al naso e alla gola, starnuti, difficoltà di respirazione, ostruzione nasale, tosse, voce nasale, ageusia, alitosi, anosmia, sangue al naso, sangue nella saliva, congiuntivite, disgeusia, cacosmia, febbre, dispnea, gocciolamento nasale, secchezza nasale, mal di testa, eccessiva lacrimazione agli occhi, riduzione del senso dell’odore e arrossamento e prurito agli occhi. Il sintomo principale è, ad ogni modo, la rinorrea – ovvero, lo scolo nasale – e la sensazione di naso chiuso.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di rinite, in quanto, attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore si tende a ridurre la congestione e la produzione di muco nelle cavità nasali.
#OsteopatiaBiodinamica #rinite #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi