L’UTILITÀ DELL’OSTEOPATIA BIODINAMICA PER IL BRUXISMO

Serrare e digrignare i denti durante il riposo notturno è piuttosto frequente: il fenomeno indica uno stato di forte nervosismo, spesso inconsapevole. E’ un modo del tutto involontario per scaricare le tensioni accumulate durante il giorno. il termine corretto è bruxismo.
Il bruxismo può creare seri danni all’apparato dentale: oltre all’usura, può aumentare la sensibilità dei denti, a causa dello sfregamento. A lungo termine, il bruxismo può anche provocare delle modificazioni nell’aspetto della dentatura.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile in caso di bruxismo, in quanto attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore, si tende a diminuire le tensioni dell’apparato masticatore, così da ridurre notevolmente la sintomatologia.
#OsteopatiaBiodinamica #bruxismo #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi

Rispondi