Su cosa si basa l’osteopatia biodinamica

L’osteopatia biodinamica è un approccio molto delicato di lavoro corporeo che trae le sue origini dall’osteopatia.

Il lavoro si basa quindi su una profonda conoscenza dell’anatomia e su una capacità di contatto molto raffinata; A questo si aggiunge una componente esperienziale che significa riaccedere alle memorie inscritte nei tessuti. Quelle cose cioè che il corpo sa e che noi non possiamo sapere perché sono preverbali e tacite. E’ grazie proprio a queste memorie che è possibile facilitare il riequilibrio di problematiche che hanno origine lontane nel tempo e che possono risalire anche al periodo natale o prenatale.

Il modello osteopatico biodinamico considera la Salute come una forza intelligente, creatrice e guaritrice, che genera e mantiene la nostra struttura, forma e fisiologia e che si esprime nel corpo attraverso il libero movimento dei fluidi generando la Respirazione Primaria.

Rispondi