Ricercatori americani hanno evidenziato come l’uso eccessivo della tecnologia mobile induca alla “sindrome tecnologica” (text neck). Questa condizione è caratterizzata dal capo perennemente chinato in avanti e verso il basso, in direzione dello smartphone, con sovraccarico eccessivo del rachide cervicale (basti pensare che il peso del capo in posizione eretta si aggira tra i 4,5 e i 5,5 kg, mentre nel momento in cui si protende il collo in avanti e verso il basso il carico sul rachide cervicale può aumentare fino a 27 kg!).
I disturbi più frequenti associati a questa condizione sono:
Mal di testa frequente
Cervicalgia
Rigidità dorsale. Nel tempo si possono instaurare anche difficoltà gastrointestinali e riduzione della capacità polmonare.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile, in quanto attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore, può alleviare in tempi brevi i fastidi legati a questa condizione. Ciò è permesso grazie ad una valutazione globale del paziente con lo scopo di stabilire se vi siano altri fattori posturali o disfunzioni che concorrono all’instaurazione dei dolori e/o che influenzano la problematica.
#OsteopatiaBiodinamica #textneck #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi