LE CAPACITA’ DI ASCOLTO E LE ABILITA’ PALPATORIE DELL’OSTEOPATA BIODINAMICO

Attraverso una modalità di contatto non direttiva, orientata al sostegno, all’ascolto profondo, viene ripristinata una connessione con i ritmi naturali del corpo, favorendo il riequilibrio.
Ogni cellula del corpo esprime dei ritmi fluidi, dei piccoli movimenti di cruciale importanza per la salute.
Quando si è in presenza di un trauma, cranico, psichico o una malattia, i ritmi fisiologici si alterano.
Attraverso l’ascolto e le abilità palpatorie dell’operatore che applica l’osteopatia biodinamica, si induce il riequilibrio di questi ritmi, sostenendo le capacità naturali di autoguarigione e autoregolazione dell’individuo.

Rispondi