L’UTILITÀ DELL’OSTEOPATIA BIODINAMICA PER LA SCIATALGIA

Sciatalgia o Sciatica è il termine medico utilizzato per descrivere quel dolore causato dalla compressione o irritazione del nervo sciatico o di una delle cinque radici spinali che danno origine al nervo sciatico.
Il dolore è percepito nella colonna lombare, nel gluteo o in varie parti della gamba e del piede. Oltre al dolore, a volte intenso, possono essere presenti intorpidimento, debolezza muscolare, formicolii e difficoltà nel muovere o controllare la gamba.
La sciatalgia è generalmente causata dalla compressione dei nervi L4, L5, S1, S2, S3 o del nervo sciatico stesso.
Questa compressione può avvenire a causa di protrusione, ernia del disco, disallineamento delle vertebre, etc.
L’infiammazione o la rottura del disco può essere dovuta ad un aumento di peso eccessivo, esercizi fisici ripetitivi, gravidanza, lesioni dei legamenti che circondano il disco, etc. Inoltre sintomi simili alla sciatalgia possono essere causati da compressioni periferiche del nervo, come la eccessiva tensione nel muscolo piriforme (sindrome del piriforme).
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile per il trattamento della sciatalgia, in quanto, attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore, si riduce la pressione e il gonfiore intorno al disco che a sua volta comprime la radice del nervo sciatico.
Inoltre il trattamento aiuterà anche a ridurre l’eccessiva tensione di alcuni muscoli che possono comprimere ulteriormente il nervo sciatico.
#OsteopatiaBiodinamica #sciatalgia #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi

Rispondi