LA FUNZIONE DELL’OSTEOPATIA BIODINAMICA

L’osteopatia biodinamica si definisce tale poiché si avvale di tecniche che agiscono in particolar modo sulla struttura e sul liquido cerebrospinale che circonda il sistema nervoso centrale, basandosi sull’esistenza della mobilità e motilità cranica, brillante intuizione di William Garner Sutherland risalente al 1900.
Attraverso particolari abilità e specifiche tecniche osteopatiche, basate su una palpazione molto delicata da parte dell’operatore, è possibile “sentire” quell’impercettibile movimento ritmico che è presente in tutti i tessuti del corpo e che è definito movimento involontario.

Rispondi