CORRELAZIONE TRA VISTA E POSTURA

il sistema visivo è strettamente correlato alla postura, perciò eventuali alterazioni della funzione visiva possono avere conseguenze nel sistema tonico-pasturale, dando luogo a tensioni della muscolatura oculare e possibili dolori cervicali.
Ma i disturbi della vista possono addirittura avere nella postura, nel tratto della muscolatura cervicale o dorsale, la loro causa profonda. Per esempio i tessuti muscolari del collo e della faccia coinvolgono anche i muscoli oculomotori fino a generare eventuali problemi di messa a fuoco o di altro genere.
Muscoli del collo e muscoli oculari sono strettamente collegati. Disturbi alla vista si possono riscontrare anche a causa di una pressione sul nervo ottico emersa per esempio in seguito ad una infiammazione sinusale o a forti tensioni delle meningi. Circa un terzo dei nervi cranici è destinato alla regolamentazione della vista.
La tendenza del corpo a ripristinare l’equilibrio e l’orizzontalità della vista può causare molte complicazioni a livello postulare e non solo.
La più comunemente riscontrata è l’emicrania.
Attraverso una palpazione molto delicata da parte dell’operatore che applica l’osteopatia biodinamica si va ad agire sulle strutture vertebrali, sulle ossa craniche e sulle fasce oculari, eliminando i blocchi così da ripristinare la corretta postura.
#OsteopatiaBiodinamica #vista #postura #trattamenti #StudioOsteopaticoGagliardi

Rispondi