Quando vi sono problemi come una errata chiusura dentale (malocclusione) o la mancanza di denti, i muscoli masticatori lavorano male. Ciò può comportare un maggiore lavoro per un lato della mandibola con conseguente sforzo della muscolatura, ma anche un cambiamento dei rapporti articolari di un lato rispetto all’altro. Non è solo la cervicale ad essere interessata da questi problemi in quanto anche tutta la postura, tramite un effetto a catena, viene condizionata (come mostra l’immagine).
Come capire se il nostro dolore alla cervicale o alla schiena è causato dalla masticazione?
Molto utile risulterebbe la visita con uno gnatologo (ossia il professionista che prende in considerazione in toto il sistema Cranio-Cervico-Mandibolare) e la sua collaborazione con l’osteopata. Gnatologo ed Osteopata, lavorando ognuno nel proprio campo d’azione, sono spesso in grado di migliorare problematiche che non si pensava potessero derivare dalla bocca.
Come sempre, la COLLABORAZIONE risulta fondamentale per assicurare al paziente il benessere
#OsteopatiaBiodinamica #denti #malocclusione #postura #collaborazione #osteopata #gnatologo #StudioOsteopaticoGagliardi