L’UTILITÀ DELL’OSTEOPATIA BIODINAMICA PER L’INSONNIA

Dormire è una necessità biologica; durante il sonno si vive un periodo in cui il cervello elabora ciò che ha immagazzinato durante la giornata, eliminando il superfluo e preparandosi alla veglia.

Dormire male è causa che porta comuni complicazioni durante tutta la giornata, infatti provoca abbassamento delle difese immunitarie, scarsità di concentrazione, spossatezza e affaticamento, stress, ansia, depressione, aumento del rischio di patologie cardiovascolari, invecchiamento precoce.

L’insonnia può diversificarsi in insonnia transitoria, della durata di alcuni giorni; insonnia a breve termine, circoscritta in alcune settimane che può derivare da precisi avvenimenti stressanti come fuso orario o cambi ambientali, ed insonnia cronica, legata a disturbi di carattere psichico e fisico.

L’osteopatia biodinamica è un rimedio molto indicato contro l’insonnia, in quanto, attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si tende a facilitare il rilassamento psico-fisico, oltre a ripristinare le limitazioni funzionali che danno origine a tale disturbo, così da aiutare l’individuo a ritrovare gradualmente il sonno perduto.
#OsteopatiaBiodinamica #insonnia #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi

Rispondi