La tiroide si trova nel collo, tra la laringe era trachea, formata da due lobi collegati da una sottile fascia. Secerne gli ormoni tiroidei, composti di iodio, importantissimi per l’equilibrio dell’organismo umano.
La tiroide è una ghiandola vitale e polivalente, regola il metabolismo, gli ormoni, l’attività del cuore, la maturazione sessuale e molto altro.
I problemi di scorretto funzionamento della tiroide possono creare complicazioni e disturbi gravi ed importanti.
Il tiroidismo, il nome dello scorretto funzionamento della tiroide, è una alterazione del contenuto di ormoni nel sangue.
È ipertiroidismo quando l’attività della tiroide è superiore alla norma, è ipotiroidismo quando inferiore. Si parla di tiroidite, invece, quando la ghiandola si infiamma.
In caso di ipertiroidismo il soggetto interessato subirà forti nervosismi, agitazione, sarà scarso di appetito, avrà difficoltà a dormire.
Può insorgere anche il gozzo, dovuto all’ingrossamento della ghiandola.
L’ipotiroidismo invece, si manifesta con sonnolenza, stanchezza, pallore, stitichezza, aumento di peso, unghie fragili, perdita di capelli, mal di testa, gonfiori su polsi e caviglie. In questo caso vengono rallentati tutti i processi metabolici.
La tiroidite invece, nasce, frequentemente da infezioni batteriche accompagnare da febbre e dolori.
Ansia, stress e depressione accompagnano facilmente questi disturbi.
L’osteopatia biodinamica può essere molto utile nel trattamento dei disturbi tiroidei, in quanto attraverso una pressione delicata da parte dell’operatore, si ha innanzitutto un miglioramento della circolazione sanguigna ed anche di quella linfatica, aiutando di conseguenza il metabolismo a funzionare meglio; Oltre a ripristinare le corrette posture, alterate in caso di carenza di energia e spossatezza.
#OsteopatiaBiodinamica #tiroide #ipertiroidismo #ipotiroidismo #tiriodite #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi