Accompagnamento alla nascita e Post-parto con l’Osteopatia Biodinamica

Il metodo Osteopatico Biodinamico si rivela molto utile per accompagnare la futura mamma verso una fase che è fondamentale nella vita di una donna, che per sua natura la pone in contatto con le parti più profonde di sé.
Aiuta a creare un ambiente favorevole per il feto e aiuta la madre ad aprirsi con fiducia e amore al proprio essere e al proprio figlio.
In questa fase la Biodinamica può dare sostegno alla donna che attraversa questa fondamentale fase di passaggio, aiutandola ad adattarsi e accogliere i cambiamenti del proprio corpo e, più in generale, della propria vita.
Il metodo aiuta a trovare maggiori risorse per affrontare in modo consapevole il momento del parto.
Può essere di ausilio per alleviare dolori e tensioni fisiche, preparare le pelvi e promuovere una corretta posizione fetale.
L’operatore usa un tocco leggero, si orienta sempre verso la salute e, con una presenza neutrale e non invasiva, favorisce un lavoro profondamente trasformativo e di riparazione a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale, affiancandosi in modo complementare al lavoro dell’ostetrica.
Una pratica regolare diminuisce notevolmente il livello di stress. Numerosi studi dimostrano oramai che lo stress altera la fisiologia del corpo ed è trasmesso al feto attraverso la placenta.
Dopo la nascita, la Biodinamica facilita il ripristino dell’equilibrio delle pelvi, l’equilibrio emotivo e aiuta ad alleviare la stanchezza legata alla cura del bambino.  Questa terapia è ancora più efficace quando i bambini sono trattati in simultanea con le loro madri. La mamma può essere trattata mentre tiene il bambino in braccio o è disteso sulla sua pancia così entrambi possono ricevere il beneficio del trattamento.
Per favorire il processo d’attaccamento già durante l’ultimo periodo della gravidanza si è rivelato molto proficuo far partecipare anche il padre, per accrescere la consapevolezza della coppia.

Rispondi