La Dismenorrea o dolori mestruali affliggono moltissime donne nel mondo, con una sintomatologia comune (crampi nella parte bassa dell’addome e molto spesso alla schiena ed alle cosce).
Questi dolori possono durare da poche ore a 5 / 7 giorni al mese.
Le donne possono fare esperienza tra l’altro di:
– Mal di testa
– Diarrea
– Nausea
– Gonfiori
– Depressione
– Minzione frequente
– Irritabilità
– Dolori Pelvici
I motivi di tale disagio possono essere vari.
Lo scopo dell’osteopata è quello di determinare se la dismenorrea sia causata da uno squilibrio muscolo scheletrico.
Restrizioni nella pelvi ed a livello lombare possono direttamente interessare la funzionalità nervosa, la tensione muscolare ed il flusso sanguigno in quell’area. La restrizione della mobilità e l’aumentata tensione muscolare fanno diminuire la capacità del sangue e dei liquidi linfatici di drenare la pelvi con conseguente congestione e gonfiore.
La congestione a sua volta promuove infiammazione ed irritazione dei nervi con conseguente maggiorata sensitività nervosa al dolore.
I muscoli del pavimento pelvico e della bassa schiena diventano sempre più tesi a causa della irritazione ed infiammazione dei nervi, cosicché le articolazioni delle zone suddette sono sempre più bloccate, mantenendo, di conseguenza, il ciclo del dolore.
Il trattamento osteopatico biodinamico è mirato a
– Diminuire la restrizione di movimento della pelvi e della zona lombare
– Diminuire la tensione muscolare
– Aumentare la capacità del sangue e della linfa di scorrere e quindi di drenare
– Diminuire l’irritazione dei nervi
– Diminuire la congestione, l’infiammazione ed il dolore.
E’ inoltre utile per la regolarizzazione del ciclo mestruale.
#OsteopatiaBiodinamica #Dismenorrea #dolorimestruali #regolarizzazioneciclomest