ATM sta per Articolazione Temporo-Mandibolare, è una piccola articolazione che si trova davanti l’orecchio, dove la mandibola e il cranio si incontrano. Questa articolazione permette alla mandibola di muoversi e di funzionare, è l’articolazione più costantemente usata nel corpo. In altre parole, questa piccola ma resiliente articolazione è impegnata quotidianamente tutto il tempo. In seguito ad anomalo funzionamento dell’ATM possono insorgere nel tempo dolore e disfunzioni miofasciali, alterazioni della fisiologica funzione interna (disco articolare assottigliato o leso che provoca un’interferenza meccanica e un restringimento del normale grado di attività mandibolare), osteoartrosi (malattia degenerativa che colpisce soprattutto la cartilagine articolare dell’ATM).
Tra le conseguenze appena elencate la disfunzione miofasciale è comunque di gran lunga prevalente e si presenta con un dolore diffuso che è ciclico (peggiora soprattutto al mattino e al cambio di stagione) e si irradia in diverse aree del cranio e del collo, in particolare ai muscoli della masticazione.
L’osteopatia biodinamica risulta molto utile nel trattamento dei disturbi temporo madibolari, in quanto, attraverso una palpazione delicata da parte dell’operatore, si riesce a far recuperare la corretta mobilità, eliminando di conseguenza tutti i disturbi derivanti da tale disfunzione, come il dolore, scricchiolii mandibolari, acufeni, disturbi cervicali etc. Inoltre l’osteopata agisce sempre in collaborazione con l’ortodontista.
#OsteopatiaBiodinamica #disturbi #ATM #trattamento #StudioOsteopaticoGagliardi