Il sidebending rotation è una disfunzione osteopatica che comporta un movimento più complesso che porta alla cosiddetta faccia a forma di banana. Sfenoide ed occipite ruotano nello stesso verso rispetto ad un asse antero-posteriore ed in verso opposto rispetto ai due assi verticali propri di ciascun osso.
Per definizione la parte che sale della grande ala è presa come riferimento.
Dalla parte più corta della faccia,quella in rotazione esterna, i piani occlusali tendono ad allontanarsi.
Le arcate dentarie manterranno una loro congruenza, poiché si allargheranno dalla parte della rotazione esterna e si restringeranno da quella della rotazione interna.
Dalla parte del side bending (dove le arcate sono spinte ad allontanarsi) il condilo va in basso, verso l’interno e verso il dietro. Dalla parte opposta (dove le arcate convergono) va verso l’alto, l’esterno ed in avanti. Ne consegue un’osservazione importante. Il condilo tende ad arretrare proprio dove c’è un potenziale deficit di dimensione verticale. In fase di crescita questo deficit viene compensato da un aumento verticale della cresta alveolare, anche se un ritardo di eruzione dei molari o un’anomala interposizione linguale possono essere pericolosi.
Nel side bending rotation troveremo anche sulla lingua delle indicazioni sulla lesione osteopatica presente: in un Side bending rotation destro, ad esempio La lingua ripropone esattamente questa situazione, evidenziando il lato destro della base e dell’apice più stretto e alto rispetto al sinistro.
Si disegna una sorta di scoliosi sul dorso della lingua.
L’osteopatia biodinamica risulta un rimedio molto utile per questo tipo di disturbo, in quanto, attraverso una delicata palpazione da parte dell’operatore, si tende al ripristino del corretto funzionamento dell’articolazione mandibolare e di conseguenza al giusto posizionamento della lingua.
#OsteopatiaBiodinamica #sidebending #rotation #StudioOsteopaticoGagliard