#puntodivistaosteopatico
La causa più probabile di coccigodinia (ovvero del dolore al coccige), è la sua instabilità: il coccige si lussa, oppure si muove più del normale quando si è seduti. Una instabilità di coccige potrebbe essere causata da un trauma: un parto, un incidente d’ auto, una caduta sul sedere ( molto frequente da cavallo, per questo è una patologia spesso riscontrata nei fantini); oppure da un indebolimento delle strutture periarticolari.
Attraverso l’osteopatia biodinamica si può intervenire rilasciando i legamenti e le strutture periferiche, per poi lavorare sui muscoli della coscia e sul movimento di nutazione del sacro per favorire il riposizionamento.
#coccigodinia #osteopatiabiodinamica #trattamenti #StudioOsteopaticoGagliardi